La bellezza di uno sport è il grado di approfondimento che permette di avere ai suoi appassionati: dal bambino che per la prima volta tocca una palla ovale e ne rimane affascinato, fino al veterano che conosce tutti i nomi dei giocatori del mondo e ha imparato le varie tattiche a menadito.
Ma anche la persona più informata avrà bisogno di essere aggiornata e potrà scoprire dettagli che le erano sfuggiti: è il motivo per cui è nato questo sito.
Una sfida epocale, quella di spiegare il mondo del rugby a un pubblico così diverso tra profani e vecchi appassionati. Per questo motivo suggeriamo anche altre realtà che ne parlano in modo diverso così che tu possa continuare a costruirti un bagaglio in questo senso
I principali siti sul rugby
Da dove cominciare nel tuo percorso con questo sport? Beh, Wikipedia ti viene in soccorso: anche se la maggior parte delle persone ha scoperto questa disciplina sportiva solo negli ultimi anni, il rugby gode di una lunga e onorevole storia che vale la pena scoprire. Quindi perché non aprire la voce della più famosa enciclopedia del mondo e non ripercorrere la storia gloriosa di questa disciplina?
Una volta rinfrescata la memoria e superata la conoscenza base dello sport e delle sue regole, un ottimo sito di approfondimento si rivela essere AllRugby. Rivista italiana su questo sport, offre sia una sezione dedicata alle news che approfondimenti sulle varie squadre.
Naturalmente questa non è che una delle realtà a occuparsi del rugby, soprattutto se la nostra conoscenza dell’inglese ci permette di espandere i nostri confini e scoprire alcuni dei portali più grandi sullo scenario internazionale.
Se questo fosse il tuo caso, ci sentiamo di consigliare anche l’Rbs6Nations, un portale che – come suggerisce il nome – è dedicato all’omonima competizione ma che si occupa anche di altro: vanta settecentomila lettori ogni mese! Oppure c’è Worldrugby, che rivaleggia con il precedente in termini di traffico e di qualità.